
Aziende: Quanto investire in Digital Marketing?
La trasformazione digitale è un processo inarrestabile, un treno che avanza ad altissima velocità e nessuna azienda potrà farne a meno, volente o no.
Qual’è l’investimento ottimale da destinare alle attività di digital marketing in riferimento ad una PMI italiana?
Non esiste una regola precisa ma solo buon senso.
E’ tutto proporzionato al suo fatturato, essendo difficile stabilire una cifra che possa andare bene per tutte.
La logica migliore sarebbe, per tutte le aziende, quella di investire di più in digital marketing nei momenti in cui gli affari vanno a gonfie vele così da afforntare preparati eventuali cali nella domanda.
Di fatto avviene esattamente questo: la prima cosa che un’organizzazione fa, spinta dall’istinto di sopravvivenza in periodi stagnanti, è tagliare subito le risorse al marketing; e di investire in proporzione due spiccioli quando i fatturati crescono.
Nulla di più sbagliato.
A mio avviso una strategia ottimale sarebbe quella di destinare maggiori risorse, il 10-15% del fatturato, alle attività di web marketing nei periodi di espansione o zero crescita, il 5-8% in quelli di contrazione.
Esempio: una PMI che fattura mediamente 300.000 € all’ anno dovrebbe destinare sino a 45.000 € al digital marketing quando viaggia, al contrario sino ad un minimo di 15.000 €.
Anche le piccole aziende, seppur in misura ridotta rispetto alle grandi, dovrebbero come prassi destinare un budget annuale minimo ad Google ADS, da attivare proprio nei momenti migliori in previsione di quelli bui, per un trimestre, due, con una quota giornaliera di 30/50 €, perché essere ai primi posti, sempre e tutti i giorni, grazie ad una campagna a pagamento genera nuovi contatti, nuovi preventivi, che possono venire utili, prima o poi. (Sempre che la vostra campagna ppc sia fatta a regola.)
Adwords fa comunque presenza, presidio della rete e prestigio. Lasciare l’avamposto sguarnito o libero vuol dire issare bandiera bianca.
Avete mai pensato di assumere una persona o comunque affidarvi ad una figura professionale esterna in grado di svolgere per la vostra azienda attività di digital marketing nel corso dell’anno?
Che tipo di attività? Scrittura di articoli tematici sul blog in ottica SEO, web copywriting, programmazione e gestione della campagna PPC con Adwords, gestione delle promozioni, della comunicazione istituzionale sui vari canali blog, social, newsletter, sono solo alcuni esempi pratici.
Di fatto il 90% delle PMI in Italia non ha un ufficio marketing interno, poco meno del 20% di esse si affida a fornitori esterni, il restante, la maggior parte, o non fa nulla, o pratica il “fai da te”.
Sono numeri che fanno riflettere. Lo stato attuale delle imprese italiane, se paragonato a quelle tedesche, francesi, spagnole, non è particolarmente avvezzo alla comunicazione digitale.
E chissà quanto avrebbero fatturato in più ogni anno se solo avessero annusato dell’esistenza del marketing!
In uno scenario del genere, dove, si sa, è più una questione di mentalità che di disponibilità di risorse economiche, l’outsoursing è comunque la soluzione ottimale: l’affidarsi ad agenzie di marketing digitale che fanno questo di mestiere vi consentirebbe di risparmiare decine e decine di migliaia di euro e di far crescere i vostri fatturati.
Bitomy Digital Agency con sede a Bologna, offre servizi di consulenza in digital marketing per aziende multi-settoriali.
Se siete un minimo ambiziosi ed il vostro intento è quello di crescere raggiungendo nuovi clienti grazie alle potenzialità offerte della comunicazione digitale, cercate la vostra agenzia di web marketing su Google e chiedetele subito una consulenza in merito.
Vedrete che l’organizzazione intera ne beneficerà sotto ogni aspetto, sarà più forte e reattiva nei momenti difficili, rafforzerà la sua cultura, amplierà la sua vision, riceverà maggiori richieste di preventivo, venderà più prodotti, a partire dal breve periodo.
Hai Bisogno di supporto per la tua Azienda?