Welcome to Sumweb!
  • +39 328 27 45 449
  • 40100 Bologna ITALY
Get a Quote
Covid19 & Economia: alla faccia della crisi…
comunicazione, cultura & società, news

Covid19 & Economia: alla faccia della crisi…

Il coronavirus è un disastro, non solo salutisticamente parlando: l'economia mondiale, da oriente ad occidente, da nord a sud, ne sta uscendo con le ossa rotte e la tanto attesa ripresa pare posticipata a fine 2021, almeno stando a quanto i media ci fanno intendere ogni giorno...
Siete veramente convinti che il covid19 non abbia risparmiato proprio nessuno? In questo breve articolo cercherò di capire chi grazie alla pandemia sta guadagnando cifre da capogiro.

Siamo rinchiusi. Ci hanno fatto terra bruciata intorno, privi della nostra libertà e costretti tra quattro mura, ma una cosa si son dimenticati: chiudere preventivamente internet.

Inconsapevolmente o no hanno concesso che li il virus, quello del consumismo fuori controllo, continuasse a circolare nelle nostre case, davanti ai nostri occhi.

La maggioranza degli italiani, dipendenti pubblici o privati, nonostante il lockdown, hanno percepito sempre lo stipendio, trovandosi in una situazione di privilegio rispetto ad altri, (esclusi gli affetti sintomatici).

Immaginate una massa di individui in casa H/24 ed iperconnessi…in preda ad un sentimento di apatia e solitudine generalizzato… Cosa fanno? Iniziano ad acquistare, un pò a destra, un pò a manca una due tre, 5 volte al giorno, come fosse una medicina da assumere, uno sfogo liberatorio, l’acquisto.

Gli effetti?

Che in Silicon Valley fra i big tech tra luglio e settembre 2020 Twitter ha fatturato 112 milioni di dollari in più; Apple 700; Facebook 4 miliardi; Google 5,7; Amazon addirittura 26,1 miliardi. (Twitter, Facebook e Google sono anche piattaforme pubblicitarie).

Amazon e con esso tutto il comparto del variegato modo dell’ecommerce da Mediaworld ad Unieuro, da Decathlon a DLF Sport Specialist, da Zalando a Yoox, da OVS a Zara, Leroy Merlin, Ikea, solo per citarne alcuni, sono letteralmente esplosi, non che già prima non lo fossero.

Avete mai tentato ad ordinare online la spesa a casa da Esselunga in piena pandemia?

Anche chi, nel suo piccolo, ha avuto la preveggenza di avviare in tempo la propria bottega digitale ha continuato a vendere, nonostante le restrizioni fisiche imposte alla circolazione delle persone dai vari DPCM.

L’essere stati online con i propri prodotti per tutta la pandemia è stata per una serie di esercizi una vera e propria manna dal cielo.

Oltre ai big della Silicon Valley ed all’intero indotto dell’ecommerce, ad aver esagerato nei guadagni grazie a virtuosismi del covid19 ci sono: il settore della logistica e del trasporto merci, quello medicale – farmaceutico, chimico e del delivering.

Con una tal mole di merce acquistata sugli store online in giro per il mondo da portare a destinazione i vari spedizionieri non hanno avuto mai un secondo di tregua. Non che prima si girassero i pollici…

In uno scenario così complesso per la salute, i consumi di farmaci e parafarmaci sono lievitati. Così come l’uso di strumenti di uso comune quali saturimetri, termometri, respiratori, bombole di ossigeno, indumenti protettivi, gel igienizzanti, disinfettanti per ogni tipo di superficie, siringhe, farmaci, parafarmaci, vitamine a,b,c,d,e. Le farmacie godono e ringraziano.

Altro settore con tassi di crescita esponenziali è quello del delivering, ossia i circuiti che portano il cibo a casa su ordinazione tramite app, i vari Glovo, Just Eat, Deliveroo, Uber Eats, hanno battuto tutti i loro records.

Ma non è finita qui. Esplodendo più nel dettaglio i settori del medicale – farmaceutico, il loro indotto, o filiera, è ricco e complesso: sono fonte di reddito primaria per una miriade di piccole e medie imprese: quelle delle lavorazioni delle materie plastiche, della lucidatura stampi, degli stampi per soffiaggio, della meccanica di precisione, del packaging, del freddo.

Come dall’innesco di una reazione a catena, ciascuna di esse sarà per sempre riconoscente al covid19.

Pensate solo al gel per disinfettare le mani, che non è solo l’Amuchina.

In quanti milioni di forme, siano flaconi, flaconcini, dispenser, bustine, blister è distribuito nel mondo? Per produrne solo una tipologia c’è bisogno di una macchina automatica specializzata, di uno stampo ad hoc, di una materia plastica, di un principio chimico ben preciso, etc, etc…

E che dire delle ferramenta e del settore del bricolage? Fatturati quintuplicati come diretta conseguenza dello stare tutti forzati a casa h/24.

Ed il settore del ciclo e dell’home fitness? Sold out, dalle bici elettriche a quelle da turismo, interi magazzini svuotati ormai da inizio primavera 2020 grazie anche al contributo governativo, così come l’attrezzistica per l’home fitness, ormai merce rara.

In conclusione, salute a parte, ci fanno vedere sempre e solo una faccia della stessa medaglia, quella della pesante e perenne crisi economica innescata dal covid19.

Mi sembra di poter desumere che di imprenditori che dovrebbero dire pubblicamente, grazie covid19, c’è ne sia più di uno in circolazione.

Ma anch’essi tacciono, piangendosi miseria addosso camuffata da finta preoccupazione per il loro futuro, alla faccia di chi il lavoro l’ha perso si, ma veramente per la pandemia e non intravede alcuna luce in fondo al tunnel.

E la situazione economica dei restanti settori tipo il turismo, la ristorazione, lo spettacolo? Che ne sarà dei lavoratori?

Tranquilli, nonostante abbiano chiuso persino i rifugi di montagna, presto distribuiranno anche i ristori!

[tm_product gutter=”30″ number=”12″ pagination=”loadmore” columns=”xs:1;sm:2;md:2;lg:4″]
Vuoi personalizzare il tuo Foto Quadro su Bologna?

    By clicking on the "Send Now" button you consent to the processing of your personal data in order to receive an answer to the request, as indicated in the Privacy Policy.

    Please, first answer the question:

    Iscriviti alla Newsletter

    E riceverai sulla tua casella di posta il coupon sconto da 10 € da utilizzare sullo Shop, gli aggiornamenti degli ultimi foto quadri pubblicati, le novità sul mondo Sumweb!

    Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial
    Facebook
    YouTube
    YouTube
    LinkedIn
    Instagram
    WhatsApp
    Call Now ButtonCall Now