
I Social Networks? Sempre più spazzatura digitale…
Ipotesi 1: siete l’azienda Pinco, sconosciuta al mercato perché startup, ed avete deciso di promuovervi su instagram destinando un budget x per la vostra campagna semestrale. Passano sei mesi e cosa avrete raccolto dalla promo? Briciole, solo briciole.
Ipotesi 2: non siete più l’azienda Pinco, ma Serena una bella e prosperosa ragazza di Milano di 28 anni senza alcuna notorietà. Serena apre un account instagram per promuovere la sua immagine da influencer. Fa 2/3 scatti intriganti e li posta, magari conditi con qualche video. Nel giro di poche ore, se ha fatto tutto come si deve, la seguiranno stuoli di followers ed il tutto senza aver investito nemmeno 1 euro…
Alla faccia dell’azienda.
Qualche problema?
Secondo voi?
E’ una questione di algoritmi, tutto qui. Loro scelgono cosa sia meglio far vedere e cosa no in base ai gusti delle persone. Non diamo la colpa a chi clicca sul like perché l’anomalia sta a monte. Se è l’algoritmo a decidere se e quando far vedere quel culo o quella tetta li posso biasimare.
Tant’è che instagram ha bannato dai suoi feed il numero di persone che cliccano sul mi piace da qualche mese a questa parte, quasi a volersi giustificare di qualche colpa…
Una bella foto dovrebbe ricevere gli stessi apprezzamenti a prescindere, ed invece non è affatto così, ci sono foto e foto su instagram o facebook. Tutto si muove in una determinata direzione: danno valore alla bellezza, al lusso sfrenato, al dio denaro, alla banalità, alla stupidità, alla facciata, ciò che la massa pretende.
Più un post è intelligente e meno è cliccato, più è stupido e più lo è.
Vedendo ciò che succede sui feed dei nostri smartphone, credete che abbia ancora senso perdere tempo o investire soldi sui social networks?
A mio avviso non ne vale assolutamente la pena soprattutto se il vostro brand è gracile.
La morte anzitempo del social media marketing? Può darsi, nulla è eterno. Il dato di fatto è che in uno scenario del genere, di una patologia sistemica, se non verrà curata come si deve, lo strumento social networks soccomberà.
Allora nasce spontanea la domanda: come fare a promuovere il proprio business online se non è più consigliabile usare i social networks?
Occorre utilizzare bene altri strumenti digitali.
Investire il vostro budget su una campagna Google ad esempio oppure sullo sviluppo di contenuti originali a partire dalla vostra casa, il sito internet dell’azienda, curandone in modo maniacale il blog con testi ed immagini, o la newsletter o il canale Youtube.
E tutto il resto? Solo una fottutissima spazzatura digitale.
Hai Bisogno di supporto per la tua Azienda?