
YouTube: uno strumento senza eguali per incrementare le vendite
Più il prodotto è complesso e più le video recensioni rappresentano la soluzione promozionale ottimale.
Ci crediate o meno nessun altro strumento è più persuasivo di un video di prodotto montato a dovere. Lasciate perdere per ora le schede tecniche, cataloghi e via dicendo, essi non parlano.
Con i social media in piena era visual, le persone sono sempre più abituate, bisognose in un certo senso, ad essere guidate con mano per innescare in loro il famigerato processo di acquisto trigger.
Avete mai guardato le video recensioni di un nuovo smartphone sul canale di Andrea Galeazzi?
Vi consiglio di farlo, primo perché hanno un format molto originale, è stato il primo in Italia a crearlo, secondo non sono di parte e questo le rende estremamente credibili. Sono la dimostrazione lampante di quanto tempo occorre a presentare in modo professionale un prodotto di fatto complesso nell’uso quotidiano.
Date un’occhiata a quante visualizzazioni hanno, vi stupirete.
Con questo non voglio assolutamente pretendere che il vostro canale Youtube riceva così tanti apprezzamenti, sarebbe un’impresa titanica: per giunta in un settore b2b il numero di utenti non è paragonabile a quello di un b2c.
L’esempio di Galeazzi è solo uno dei tanti segnali, comunque inequivocabili, che fanno riflettere: ossia che le persone, il mercato in generale, prima di procedere all’acquisto cercano su YouTube la video recensione giusta e fatta in un certo modo.
Mettetevi nei panni di un’azienda X che deve tornire un pezzo ben preciso e non sa come fare, o lucidare una parte meccanica che ha un nome molto particolare, o necessità di studiare una preforma per la realizzazione di un flacone di plastica con determinate caratteristiche tecniche e non sa a chi rivolgersi.
Non conosce i vostri agenti di vendita.
Sapete qual’è la prima cosa che fa? Quella di cercare su Youtube una recensione di un prodotto il più possibile simile al suo. E se trova la vostra è probabile che vi contatterà per realizzare esattamente quel medesimo prodotto del video.
Sembrerebbe tutto molto matematico…
Non penserete mica che i nuovi clienti abbiano in rubrica il vostro indirizzo!
Per perseguire la strategia imposta dal visual marketing occorre aver pazienza e seminare: ritagliarsi un pubblico che vi segue nel tempo è fatica. A dire il vero, grazie alle promozioni a pagamento, il processo di semina può essere ridotto a seconda delle necessità.
Tutto sta nella bontà dei contenuti trasmessi, a partire dalla scelta del format più adatto all’utenza target.
La creazione di un format di facile comprensione, attuale, sono elementi essenziali che vanno pianificati e studiati così come il prodotto oggetto della promozione. Nulla deve essere lasciato al caso.
Con l’obiettivo primario di mostrare le ragioni per cui il vostro prodotto è così differente dagli altri in commercio, qualora esistano prodotti simili.
In più, un format realizzato grazie ad un montaggio professionale, che alterni didascalie ed info grafiche così da rendere ancora più immediato l’apprendimento.
Replicando il tutto due, tre volte al mese perché il mercato è affamato di video recensioni tecniche nuove.
Se fate tutto questo come regola, nel tempo avrete un pubblico sempre più ampio che vi seguirà di sua sponte sul vostro canale YouTube: vedrete che le richieste di preventivo dai vostri form aumenteranno esattamente come le vendite seguendo la classica logica del funnel mediatico.
Se diventerete bravi a recensire i prodotti con costanza sul vostro canale Youtube, grazie al supporto di una agenzia di comunicazione che vi sappia consigliare,nel giro di un biennio, potrete selezionare gli addetti alle vendite, i commerciali, gli agenti e tagliare molte altre spese accessorie, flotte auto, telefoni, notebook aziendali, costi che potevano avere si un senso a cavallo del millennio, meno nel 2020, con un cospicuo risparmio di denaro.
Hai Bisogno di supporto per la tua Azienda?