
Solo foto di qualità per il Blog
Senza foto di qualità da pubblicare sul web non si va da nessuna parte…o meglio, non è certo un invito a nozze a contattarvi…
Non dico che bisogna essere per forza dei fotografi patentati. Ma almeno inquadrare l’oggetto della promozione, il prodotto, da una certa angolazione piuttosto che da un’altra quello si: serve a suscitare maggiore interesse da parte del pubblico.
Anche la dotazione tecnologica vuole la sua parte. Oggi per il solo fatto che si ha in mano uno smartphone da 20 Megapixels, tutti sono fotografi navigati pagati da Vogue…
In realtà sto dicendo una corbelleria, si sentono Helmut Newton…
Vi assicuro che le foto scattate in raw con la mia reflex Canon o Panasonic Gh5 non sono equiparabili nemmeno lontanamente a quelle scattate da un huawei p20 pro che non dispone certo del corredo di obiettivi di una reflex di tale livello.
E’ uno strumento che può essere usato si lo smartphone, ma per le emergenze, non deve costituire la regola.
Il formato raw consente estrema elasticità in post produzione così da migliorare nettamente la qualità delle foto (per questo anche svariati smartphone top di gamma scattano in raw).
E poi l’occhio del fotografo, quello vero però…
Credete sia una storia banale?
Non trascurate la bontà delle foto. Cercate di costruirvi nel tempo un archivio di qualità dei vostri prodotti di punta e non solo.
E’ un vero patrimonio digitale da centellinare con attenzione, vero tesoro per le pubblicazioni istituzionali a partire dal blog sino alla newsletter, ai social networks.
Inviare una newsletter, impegnarsi a redigere un buon contenuto testuale per poi condirlo con una o più foto approssimative rende tutto molto molto meno persuasivo, comunicativamente parlando. Non è affatto un bel modo di presentarsi per una azienda che ha delle ambizioni di un certo tipo. Piuttosto, se non riuscite a trovare alternative valide fate il contrario, perché una serie di foto belle fa più effetto di mille parole superflue.
Mentre scrivo articoli per i vari blog realizzo io stesso foto e video su misura muovendomi in lungo ed in largo per l’azienda. Una volta capite le necessità del cliente so perfettamente cosa mi serve inquadrare e lo trovo subito nello spazio circostante.
Qualche scatto e poi via subito in post produzione per migliorare la qualità del servizio fotografico. Esistono dei software appositi per far questo.
La mia visione è differente rispetto a chi vede quello stesso prodotto ma da un punto di vista prettamente ingegneristico o tecnico e questo aiuta e non poco nel risultato finale.
Ed i miei clienti, o meglio quella parte, esigua, che si è resa conto di non essere onnisciente anche in campo fotografico, mi contattano per produrre nuovi contenuti multimediali per le loro newsletter.
Che dire per concludere, il Fotografo c’è…
Hai Bisogno di supporto per la tua Azienda?