Ufficio Stampa e Digital PR
Miglioro la Percezione del Brand
Che decidiate di lanciare sul mercato un nuovo brand o un prodotto da zero, occorre lavorare sulla percezione e su tutto ciò che gravita intorno ad essa. Siamo qui al confine con la sfera psicologica dell’acquisto.
Questo lavoro così delicato per le sorti del nuovo prodotto / servizio, o di interfacciamento col mercato, spetta ad un ufficio stampa professionale.
In tutti i settori, oggi, l’informazione è talmente satura e ridondante che rendere “notiziabile” un prodotto con contenuti di qualità tramite un’autentica attività giornalistica è un lavoro sempre più difficile e complesso.
Coordino Media Digitali & Tradizionali
La Digital PR serve a collegare media tradizionali a blog newsletter e social media ed elabora strategie su misura per il loro coinvolgimento ottimale, a seconda del settore, differenziando a seconda che si tratti di fashion, luxury, life style, automotive o food.
Si occupa a 360° anche della gestione del brand a livello social media, così da coordinare la strategia di comunicazione nel suo complesso dando omogeneità all’insieme di notizie redatte.

Cosa Offro
Definizione del Target
Redazione di Comunicati Stampa
Distribuzione del Materiale Informativo
Gestione dei Calendari Editoriali
Gestione Media Angle
Gestione Contatti One to One
Gestione di Eventi Stampa
Invio Rassegna Stampa Digitale
Ultimi Siti Internet realizzati





Dallo Story Telling al Brand Journalism: la nuova frontiera della Promozione Online
Il Brand Journalism
C’erano una volta i cantastorie e con loro nacque l’epoca dello Story Telling…
Oggi non basta più raccontare un paio di storie. Vi siete mai chiesti come mai le serie televisive su Netflix siano le preferite dai netflix lovers? Perché tengono costantemente sul pezzo gli spettatori più di qualsiasi altro film.
Come accade per Netflix, anche per il brand Tizio vi è sempre più la necessità di avere un ufficio stampa dedicato in grado di redigere costantemente contenuti che raccontino il brand tenendo vivo l’interesse del pubblico.
Solo così la comunicazione promozionale si tramuta in un contenuto interessante di cui parlare continuamente e che vale la pena di condividere in rete. Il brand e/o prodotto deve fare notizia grazie ad una reale attività giornalistica.
Grazie allo story telling si creare un legame forte tra azienda ed acquirenti: costoro aspetteranno con ansia nuove storie dal loro brand del cuore.
E’ la nuova frontiera della promozione online, il brand journalism che ben si sposa con la necessità dei motori di ricerca di “premiare” quei siti che grazie alle loro continue attività redazionali pubblicano in rete nuovi contenuti facendoli così comparire ai primi posti.
Una sorta di quarta dimensione del giornalismo, come non lo si era mai conosciuto prima dell’evoluzione digitale.
