E Come Recuperare in Tempo per Non Perdere Clienti...
Se hai un’attività a Bologna e non stai investendo nel digital marketing, stai già perdendo opportunità. Mentre i tuoi competitor conquistano clienti online, rischi di rimanere invisibile. Ma perché molte aziende bolognesi sono ancora indietro? E, soprattutto, come puoi recuperare?

3 Motivi per Cui le Aziende di Bologna Sono Indietro nel Digital Marketing
1. “A Bologna il passaparola basta” (Falso!)
Molti imprenditori pensano che, in una città vivace e basata sulle relazioni come Bologna, il passaparola sia sufficiente.
✅ Vero in parte: Il territorio è ricco di networking, ma oggi l’80% delle ricerche parte online (anche per servizi locali).
❌ Rischio: Se non sei presente su Google, social e directory, i clienti ti troveranno meno facilmente rispetto ai competitor che investono in SEO e ads.
2. “Il mio sito c’è, ma non porta risultati”
Avere un sito non basta se:
Non è ottimizzato per la SEO → Non compare nelle ricerche locali (“ristorante Bologna”, “idraulico zona centro”).
Non è mobile-friendly → Il 60% delle ricerche avviene da smartphone.
Non converte → Nessun modulo di contatto chiaro, call-to-action o recensioni.
📌 Esempio: Un negozio di abbigliamento in via Indipendenza senza e-commerce perde vendite verso siti come Zalando o negozi con ritiro in-store.
3. “I social? Li gestisce mio nipote”
Aprire una pagina Facebook o Instagram senza strategia è inutile (o peggio, dannoso).
Post inconsistenti → Il brand sembra poco professionale.
Nessuna pubblicità mirata → I contenuti non raggiungono potenziali clienti.
Nessuna analisi → Non sai cosa funziona.
Come Recuperare? 3 Azioni Immediate
1. Fatti Trovare Su Google (SEO Locale)
Ottimizza la tua scheda Google My Business (orari, foto, recensioni).
Crea contenuti per parole chiave locali (es. “miglior ristorante Bolognese” o “web agency Bologna”).
Ottieni backlink da siti bolognesi (es. collaborazioni con blog o eventi locali).
2. Usa Annunci Mirati (Facebook Ads & Google Ads)
Facebook/Instagram Ads: Ideali per ristoranti, negozi ed eventi (target per zona, interessi, età).
Google Ads: Per servizi professionali (avvocati, idraulici) dove l’intento di ricerca è alto.
3. Trasforma i Visitatori in Clienti
Landing page chiare con call-to-action (es. “Prenota ora” o “Richiedi preventivo”).
Chatbot o WhatsApp Business per rispondere subito alle richieste.
Recensioni e testimonianze per costruire fiducia.
Conclusioni
Bologna è piena di opportunità, ma solo per chi sa sfruttare il digitale.
Se la tua azienda non ha una presenza online strategica, stai regalando clienti alla concorrenza. Il digitale non è più un optional: è il modo in cui le persone cercano, scelgono e acquistano.
💡 Prova questo: Cerca su Google il tuo servizio + “Bologna” (es. “fiorista Bologna”). Se non compari tra i primi risultati, è il momento di agire.
👉 Vuoi una consulenza personalizzata? Contattaci compilando il form a piè di pagina per un’analisi gratuita del tuo posizionamento digitale!